Benvenuti da DAL GALE - Pinsa&Amici

Siamo lieti di darvi il benvenuto nel nostro ristorante a Perugia! Dal Gale offre una nuova proposta di pinsa che non troverete da nessun'altra parte. Con ingredienti freschi e di alta qualità, vi garantiamo un'esperienza culinaria unica e indimenticabile.


Servizi

Pinsa Classica

Una vasta quantità di proposte dove troverete: LE NOSTRE PINSE, QUELLE ISPIRATE AL TERRITORIO E ALLE TRADIZIONI PERUGINE, ALLA CUCINA ROMANA, VEGANE E VEGETARIANE E molto altro ancora...

FATTELA COME VUOI

La nostra scelta è stata quella di non riportare a menù le pinse condite in maniera classica, ma questo non significa che non puoi mangiarti un classico o la pinsa che più ti stuzzica!!


I NOSTRI FRITTI

Vieni a scoprire la nostra varietà di fritti: Supplì, fritti tradizionali, zeppole, fritti misti 


“Sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità e dalla bontà della pinsa che ho assaggiato da Dal Gale. Consiglio vivamente questo posto a tutti gli amanti della buona cucina italiana. - Marco”

Marco Rossi


Contattateci 

Per prenotare il vostro tavolo e assaporare la miglior pinsa di Perugia

0754659700

Posizione

DAL GALE - Pinsa&Amici
Perugia, Umbria

Str. Pievaiola, 164g Perugia, Italy


Chi siamo

La nostra storia nasce quasi per caso anni fa con l'intuizione di voler approfondire e produrre questo particolare prodotto conosciuto come PINSA ROMANA, antichissima tradizione culinaria del Lazio.
L'usanza da parte dei suoi abitanti di produrre focacce si perde nella notte dei tempi, viene citata anche nell' Eneide. La storia narra che nella Roma papalina di fine 1500, Clemente 
VIII promulgò una legge che obbligava i mulini sia pontifici che privati ad aprire le porte ai poveri e bisognosi regalando le farine invendute una volta all'anno. In queste rimanenze non si trovava certo la farina di frumento ma farine piu povere come farro e miglio, magari un po di farina d'orzo o di ceci. Inadatte ad essere panificate in maniera tradizionale in molti casi venivano miscelate e data la consistenza particolarmente bagnata dell impasto, schiacciate poi cotte in forno a legna per conferire struttura e quindi consumate così oppure condite e rimesse in forno.

Pinsa da Pinsare, schiacciare in latino, la tecnica necessaria per lavorare questo tipo di impasto molto idratato (oltre 80%) e composto da una miscela di farine di Frumento, Riso e Soia (allergene) combinate ad una lunga lievitazione che puo' variare dalle 48 alle 72 ore a seconda di numerosi fattori come temperatura, umidità e durezza dell'acqua.

Dall'esperienza del mio staff nel mondo della Pinsa Romana e della bontà genuina dei prodotti che il nostro territorio riesce ad offrire vogliamo farvi gustare in un contesto cordiale ed attento nel quale sentirvi come tra amici, un prodotto eccellente nel gusto e nel suo valore nutrizionale perché mangiare bene vuol dire prima di tutto prendersi cura di noi stessi.